Uno degli obiettivi dei fondatori del LAB-54 era quello di organizzare incontri che potessero far
avvicinare i più giovani al mondo del modellismo e contemporaneamente soddisfare le
esigenze di chi modellista già lo era. Da qui è nata l'idea degli
Open-Day gratuiti in cui si potesse parlare di scultura e pittura non
solo di figurini ma, come diciamo noi al LAB, di tutto ciò che fa
modellismo.

La fortuna ha voluto che grandi nomi del
modellismo abbiano accettato il nostro invito e quindi, dopo l' Open di
Scultura di Riccardo Cerilli e l' Open Fantasy del grande Davide Decina,
abbiamo avuto l'onore di ospitare il maestro DANILO CARTACCI !!!!
Nella
serata del 18 marzo scorso Danilo ha effettuato una dimostrazione di
pittura di un busto; in circa 3 ore ( passate troppo velocemente ...... )
ci ha parlato delle tecniche da lui usate per la pittura di un
incarnato, svelandoci trucchi e segreti per la pittura ad olio.
Ecco a voi un piccolo passo passo fotografico:
 |
Acrilici Vallejo
L'opacità dei colori acrilici è ottimale come base per i successivi passaggi ad olio |
|
 |
Colori ad olio
Le mescole utilizzate per i vari passaggi: si parte dal nero per arrivare al bianco, aggiungendo piccole parti di viola e rosso. E' preferibile usare colori ad olio non professionali in quanto contengono meno olio e più adatti ad una veloce asciugatura. Il diluente utilizzato è acqua ragia, di facile reperibilità e poco costosa |
| |
|
 |
Si evidenziano le parti più in ombra ( zigomi, parte bassa del naso, arcata sopracciliare ) e si realizzano gli occhi, immaginando di disegnare una biglia, parte più chiara in basso e puntino di luce estrema in alto |
 |
Si passa poi alle massime luci, parte superiore del naso e fronte |
 |
Step successivo: ombre sulla parte laterale del viso |
 |
Si uniformizza il tutto caratterizzando le rughe di espressione con luci massime |
|
|
 |
Ultimo step: dopo aver evidenziato le ombre della parte bassa del viso, si da un tono di carne grigiastra sul mento per simulare un barba leggermente incolta e si realizzano i baffi sempre con acrilici Vallejo |
A breve inseriremo nel nostro canale Youtube un piccolo video della serata; intanto
vi ricordiamo che chi volesse avere news sugli stage di Danilo può inviarci una mail all'indirizzo labcinquantaquattro@gmail.com, provvederemo noi a girarlo direttamente a Danilo che vi inserirà nella sua mailing list.
Dandovi appuntamento ai prossimi eventi targati LAB-54, vi lasciamo ad altre foto della serata tra cui quelle di alcuni fenomenali pezzi di Danilo.
Nessun commento:
Posta un commento